
Chi sono
Alexis Angel
Dickhaus Bottazzi
Consulente Filosofico specializzato in Gnoseologia ed Epistemologia
Facilitatore del Pensiero
Guida alla Riflessione
Consulente in Pensiero Critico
Professionista del Dialogo
Consulente in Ascolto Attivo e Chiarezza Mentale
Pensatore Multidisciplinare
Scrittore & Oratore Filosofico

Chiamatemi Alexis, Angel, o anche Sasha (come fanno tutti da una vita!), e sono da sempre un profondo appassionato
dell’arte del sapere. Chiedersi il "perché" delle cose è un'arte che viene spesso soppressa nella crescita: è molto difficile sostenere un pensiero che continuamente mette in discussione il sé e tutto ciò che lo circonda. Dopo anni di esplorazione accademica e lavorativa, sono arrivato non solo a mantenere in vita quel dialogo, ma anche ad espanderlo a sufficienza da poter offrire questo servizio.
Tutta la conoscenza, tutti gli spettri morali, tutti gli obbiettivi di vita, tutte le idee e le opinioni hanno uguale
fascino per me.

Il mio percorso di vita mi ha organicamente portato a ritrovarmi nella posizione di “tuttologo” - le persone vengono sempre da me a chiedermi consiglio su qualunque cosa, soprattutto fuori dalla mia sfera di competenze, anche solamente per un assaggio della mia capacità di interconnessione delle idee e applicazione della trasversalità della conoscenza.
Ma questo termine, “tuttologo”, mi è sempre stato stretto.
Di recente ho capito perché.
Perché?
Perché in realtà io non so niente.
Sono i miei interlocutori, ed ora, anche i miei clienti, i primi a sapere di cosa stiamo parlando. Io sono uno specchio, un riflesso costruito insieme, dove uno apporta il contenuto, e l’altro la forma. Solo quando io faccio parte del “duale” o della “squadra” costruita nel dialogo posso finalmente iniziare ad usare il plurale e dire che “sappiamo” qualcosa.

La chiave del mio servizio è la migrazione della persona da uno spazio di presunta conoscenza ad uno di dubbio “sicuro”, lontano dalle insicurezze, dai bullismi esterni (o più spesso interni) e dal giudizio che demolisce.
Riscriviamo insieme il linguaggio partendo dalla base di “cosa vogliamo dire” e “come lo diciamo” e lo trasformiamo insieme in un sistema sia coerente che portatore di serenità interiore.
Dopo tanti anni, ho finalmente preso il coraggio di aprirmi al palcoscenico del mondo, che anche nella mia profonda curiosità non può che suscitare sempre un terrore profondo.
Chi sono? Andrà bene?
Io sono. E la risposta è si. Questo, alla fine, DEVE essere uguale per tutti. Questo è il mission statement di Metis Insights. Questo è il lavoro che possiamo svolgere insieme.